Diritto
Comunitario Europeo: una prospettiva per l'America Latina
Lafayette Pozzoli
La ricerca ha cercato
di approfondire la teoria e la prassi del diritto comunitario, sviluppatosi
nellUnione Europea (UE) sopratutto a partire dagli anni 40.
Si è tentato, inoltre, di offrire un sussidio allo studio del
diritto comunitário nascente nel continente americano, specialmente
nellAmerica latina.
Il diritto comunitario non costituisce ununificazione internazionale
del diritto e non va nemmeno confuso con il diritto nazionale o internazionale.
Non si tratta neppure di sostituire il diritto delle singole nazioni.
Attualmente i rapporti fra gruppi di paesi sono una realtà,
risultante da un sistema politico che simpone, che comincia
dallinteresse economico e cerca di arrivare ad unintegrazione
anche nelle aree politica, sociale e culturale. É questa la
relazione regolata dal diritto comunitario.
Il diritto é destinato agli uomini e deve stimolare e promuovere
la persona umana. Allo stesso modo, considerando la necessità
di va-lorizzare la realtà locale, il diritto comunitario deve
rispettare i valori di ogni popolo. Non é difficile vedere
nel diritto comunitario europeo un paradigma per il diritto comunitario
latino-americano.
Per questo abbiamo scelto di studiare il diritto comunitario europeo.
Un diritto nuovo che rispetta la cultura di ogni Stato-nazione.
Il lavoro si articola, metodologicamente, in tre parti ed è
completato da unappendice (contenente la Carta dei diritti fondamentali,
la Cartina indicativa delle monete e delle banconote in euro ecc.).
Nel Primo Capitolo si propone una ricostruzione storica del diritto,
analizzando la nascita di alcuni sistemi giuridici e la loro interazione,
fino ai giorni nostri, con il diritto internazionale, gli ordinamenti
giuridici nazionali e il diritto comunitario sviluppatosi nellUnione
europea. Oltre ai sistemi giuridici Romano-germanici e al Common Law,
abbiamo analizzato anche i sistemi Socialista e Islamico, in modo
da capirne le differenze e facilitare la comprensione del diritto
comunitario. Sono queste ultime delle forme differenti di produzione,
interpretazione e applicazione del diritto, la prima valorizzando
(eccessivamente) il diritto derivato dello Stato (come accade, ad
esempio, in Cina), la seconda traendo fondamento da unentità
trascendente (il numero dei musulmani, attualmente, supera i 1.300
milioni).
Il Secondo Capitolo si articola e sincentra sul presente, con
considerazioni sullevoluzione dellUnione europea, delle
istituzioni comunitarie (il Parlamento, la Commissione, i Consigli
dellUnione e dellEuropa, la Corte di Giustizia e la Corte
dei Conti) e delle interazioni reciproche, nonché sui Trattati
e la Carta dei diritti fondamentali. Abbiamo affrontato, inoltre,
le politiche comuni della Comunità, specialmente il percorso
dallunione economica allunione monetaria, con la presenza
dellEuro. Fra gli innumerevoli altri organi dellUnione
nel 1992 fu creato il Mediatore europeo, con lobiettivo di meglio
garantire, attraverso il diritto di petizione, la protezione dei diritti
dei cittadini in caso di cattiva amministrazione, rafforzando, in
tal modo, il controllo democratico sulle istituzioni comunitarie.
Il Terzo capitolo tratta, infine, del processo di globalizzazione
dellUnione europea, nella prospettiva dellintegrazione
dellAmerica latina, attraverso la costruzione di un diritto
comunitario proprio. In altre parole, abbiamo voluto capire come la
storia evolutiva dellUnione potrà contribuire, fornendo
il buon esempio, a migliorare lo sviluppo dellintegrazione nellAmerica
latina.
Lo studio in oggetto è stato effettuato nel momento in cui
lUnione europea sta vivendo un processo dallargamento,
che prevede lingresso di nuovi 12 Stati, formando una comunità
di 27 paesi-membri. La Comunità ha cominciato a prepararsi
allavvenimento già con il Trattato di Maastricht (1992)
e, successivamente, attraverso i Trattati di Amsterdam (1996) e Nizza
(2001). In questo contesto è allo studio anche una futura Costituzione
europea, che rappresenta unimportante preoccupazione delle autorità
comunitarie e dei cittadini europei.
Ancora in questo terzo capitolo abbiamo approfondito lo studio dellidentità
latino-americana, allinterno di una tendenza che non considera
qustultima una conquista finita, ma la ritiene, al contrario,
ancora una grossa sfida che si rinnova momento dopo momento. Tutto
questo si riflette nei processi dintegrazione in corso, in particolare
nel Mercosur, Patto andino, Gruppo di Rio, Gruppo dei tre, Caricom,
Aladi e Alca.
La conclusione della ricerca ruota attorno al processo di globalizzazione
in corso nella storia dellumanità, che sta influenzando,
significativamente, il processo dintegrazione nellAmerica
Latina.
È possibile identificare, in tale processo, due strade da seguire.
La prima è quella dove prevale la legge del più forte,
dellinteresse economico, che può generare violenza disseminata
o terminare in tragedia.
Laltra strada è quella del diritto. Un diritto promozionale
della persona umana, sul modello del diritto comunitario, che rispetta
le culture delle popolazioni locali e che si lega fortemente con la
storia morale e giuridica, vissuta da ciascun popolo.
La ricerca può già essere consultata in numerose biblioteche,
fra le quali: in Italia, presso lUniversità La
Sapienza di Roma e lUniversità Europea (IUE), di
Firenze (http://www.iue.it); in Brasile, a Marília (SP) presso
la Fondazione di Insegno Euripides Soares da Rocha di San Paolo, presso
la PUC/SP (campus Perdizes) e lIASP (Istituto degli Avvocati
di San Paolo), a Rio de Janeiro presso lUniversità Estasio
di Sa.
È in corso la traduzione in portoghese del lavoro in vista
di una futura pubblicazione, di cui il lettore sarà opportunamente
informato.